Vai direttamente ai contenuti

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping

Il tuo carrello

Caricamento in corso...

Opzione regalo

Nel checkout, inserisci l'indirizzo della persona che riceverà il regalo nell'indirizzo di spedizione.

Totale stimato

€0,00 EUR

FMR Magazine
  • Numeri
  • Categorie
  • About
  • Abbonati
  • Accedi

Lingua

  • English
  • Italiano
    • Numeri
    • Categorie
    • About
    FMR Magazine
      Abbonati
    Accedi Carrello
    Cerca

    N.14,
    Solstizio d’Estate 2025

    Il Numero estivo di FMR si apre con il racconto della gioventù di Paolo Veronese, quella stagione della vita in cui un artista può ancora essere tutto; e si chiude col racconto della vecchiaia di Traiano, giunto alla stagione in cui neanche un Imperatore può concedersi tutto. Nel mezzo troviamo il ricordo di un viaggio attraverso la decadenza del barocco messicano e le magniloquenti collezioni artistiche del cardinal Richelieu; e la cosa più umile e preziosa: il pane, che in Sardegna assume forme tradizionali sbalorditive.

    ESPLORA IL N.14

    Solstizio d’Estate 2025

    • Il sogno di Traiano

      L’Arco di Traiano a Benevento racconta il desiderio mai compiuto di portare il popolo romano nei lontani e mitici confini dell’India.

      Maurizio Bettini
    • De Architectura

      Mal di Mixteca

      Ricordi e appunti di un viaggio attraverso i pittoreschi centri religiosi cristiani dell’Oaxaca.

      Giorgio Antei
      Massimo Listri (ph.)
    • Rosita ama Mercurio

      La folgorazione della poetessa Rosita Copioli per il bassorilievo di Mercurio nel Tempio Malatestiano di Rimini.

      Rosita Copioli
    • Effemeridi

      Serenissimo Paolo

      Gli anni di formazione di Paolo Caliari detto “il Veronese”, narrati dal curatore della grande mostra al Prado di primavera/estate 2025.

      Enrico Maria Dal Pozzolo
      Miguel Falomir Faus
    • Aste

      La sconosciuta in vetrina

      Il ritratto del Dottor Boucard, principale mecenate di Tamara de Lempicka, venduto da Christie’s per oltre sei milioni di sterline.

      Massimo Navoni
    • Oh Riches lieux...

      La vorace e sapiente carriera di collezionista d’arte del cardinal Richelieu, Primo Ministro di Luigi XIII di Francia.

      Cristina Nuzzi
    • De Architectura

      Desiderio di essere un luogo

      Franco Maria Ricci
    • Il dio Pane

      Le elaborate forme di pane prodotte in Sardegna per feste come Pasqua e matrimoni sono l’occasione per una meditazione sull’alimento per antonomasia.

      Stefano Salis
      Roberto Bigano (ph.)

    CATEGORIE

    • Aste
    • Bibliotheca
    • De Architectura
    • Effemeridi
    • Est e Ovest
    • Flora
    • Estasi minerale
    • Il signor PA va al Museo
    • Storie di mare

    FMR

    • About
    • I libri di Franco Maria Ricci
    • Labirinto della Masone
    • Instagram

    UTENTI

    • Contatti
    • FAQ

    LEGALS

    • Terms and Conditions
    • Privacy policy
    • Cookie policy

    Iscriviti alla newsletter

    © 2025, FMR. All rights reserved
    Franco Maria Ricci Editore

    Lingua

    • English
    • Italiano
    Credits
    • Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
    • Si apre in una nuova finestra.