Accedi a tutti i contenuti!
Questa storia è disponibile solo per gli abbonati.
Registrati ora per leggere tutti gli articoli di FMR.
Annulla o sospendi l'iscrizione quando vuoi.
Abbonati ora Sei già abbonato? Log In

Il sogno di Traiano

Niente India per l’imperatore
Maurizio Bettini
Fotografie di Marco Pedicini

NIENTE INDIA PER L’IMPERATORE

Maurizio Bettini

Accade ai vecchi di pensare che cose un tempo possibili non lo siano più perché l’età comporta impedimenti e rallentamenti. Al termine della sua ultima campagna, Traiano si fermò sulla riva del Golfo Persico; sapeva che non sarebbe andato oltre – che non avrebbe mai conquistato l’Oriente verso cui faceva vela la nave che stava salpando dal porto. Un biografo riferisce che esclamò: “Sarei giunto sino in India se fossi stato più giovane!”. Alla gente comune la vecchiaia si presenta come impossibilità di compiere azioni di poco conto; a Traiano, che era imperatore, toccò il rimpianto di aver mancato un’impresa riservata ad alcuni happy few. Sino a quel momento solo tre erano riusciti a raggiungere e conquistare l’India: Dioniso, Ercole e Alessandro. Traiano avrà sognato di essere il quarto. Colonne e archi celebrano le imprese portate a termine, ma a Benevento l’Arco di Traiano porta le tracce criptate di una fantasia rimasta chimera.