
PPR PINXIT
PPR PINXIT
Massimo NavoniSan Sebastiano, che nel Medioevo era di mezza età, con clamide e barba, a un certo punto fu ringiovanito e denudato. Racconta il Vasari che un quadro di fra’ Bartolomeo era stato ritirato dalla chiesa dopo che alcune donne avevano detto in confessione di aver avuto “cattivi pensieri, per la leggiadria e la lasciva imitazione” del giovane uomo in perizoma. Nonostante ciò i pittori si ostinavano a rappresentare il martire sempre più giovane – addirittura un efebo –, sempre più attraente, sempre più nudo. Pieter Paul Rubens non trasgredi a quella regola. Dipinse un san Sebastiano dal precario cache-sex, circondato da alati infermieri che lo soccorrono. Sino a poco tempo fa si credeva che l’unico originale fosse a Roma; invece una prima versione se ne stava nascosta nel Missouri e passava per un quadro del francese Laurent de La Hire. E quanto hanno dimostrato, con ricerche accurate, gli esperti di Sotheby’s. Venduto a Saint Louis nel 2008 per 40.000 dollari, nel luglio di quest’anno è stato aggiudicato a Londra per 4.800.000 sterline.