Vai direttamente ai contenuti

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping

Il tuo carrello

Caricamento in corso...

Opzione regalo

Nel checkout, inserisci l'indirizzo della persona che riceverà il regalo nell'indirizzo di spedizione.

Totale stimato

€0,00 EUR

FMR Magazine
  • Numeri
  • Categorie
  • About
  • Abbonati
  • Accedi

Lingua

  • English
  • Italiano
    • Numeri
    • Categorie
    • About
    FMR Magazine
      Abbonati
    Accedi Carrello
    Cerca

    N.6,
    Solstizio d’Estate 2023

    In FMR N. 6 si parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. Nel dialogo fra l’arte contemporanea e quella del passato non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici: piuttosto, come in una chiacchierata fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri.

    ESPLORA IL N.6

    Solstizio d’Estate 2023

    • Son fili d’oro

      L’elogio della Penelope andina, l’artista tessile colombiana Olga de Amaral, il ragno d’oro delle Ande.

      Giorgio Antei
    • Estasi minerale

      Granturisti in carrozza

      Il fenomeno tutto europeo del Grand Tour, illustrato da una collezione di cammei chiamati “zolfi”.

      Nick Foulkes
      Fernando Mazzocca
      Pietro Mercogliano
      Massimo Listri (ph.)
    • Est e Ovest

      Láng Shìníng

      Giuseppe Castiglione, gesuita pittore in Cina, oggi una gloria dell’arte nazionale cinese.

      Giuseppe Maino
    • Aste

      Masterchef Royal

      Massimo Navoni
    • Il Signor PA va al museo

      Il vestitino rosso

      Mr. PA, in contemplazione del ritratto di Manuel Osorio di Goya al Metropolitan Museum, medita sulla natura dell’arte e sulla propria vita.

      Orhan Pamuk
    • Storie di mare

      Di Provenza il mare e il suol

      Un viaggio in Provenza corredato da un trittico di Nicolas Froment e dalle leggende sulla Tarasca, il drago antropofago del Rodano.

      Gabriele Reina
      Giovanni Mariotti
    • Effemeridi

      Un’esasperata nitidezza

      Cristian Valenti
    • De Architectura

      Domus Seraphiniana

      La casa romana di Luigi Serafini, il visionario autore del Codex Seraphinianus.

      Giorgio Villani
      Justin Taylor
      Laurel Saint Pierre
      Massimo Listri (ph.)

    CATEGORIE

    • Aste
    • Bibliotheca
    • De Architectura
    • Effemeridi
    • Est e Ovest
    • Flora
    • Estasi minerale
    • Il signor PA va al Museo
    • Storie di mare

    FMR

    • About
    • I libri di Franco Maria Ricci
    • Labirinto della Masone
    • Instagram

    UTENTI

    • Contatti
    • FAQ

    LEGALS

    • Terms and Conditions
    • Privacy policy
    • Cookie policy

    Iscriviti alla newsletter

    © 2025, FMR. All rights reserved
    Franco Maria Ricci Editore

    Lingua

    • English
    • Italiano
    Credits
    • Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
    • Si apre in una nuova finestra.