Vai direttamente ai contenuti

Il tuo carrello è vuoto

Continua lo shopping

Il tuo carrello

Caricamento in corso...

Opzione regalo

Nel checkout, inserisci l'indirizzo della persona che riceverà il regalo nell'indirizzo di spedizione.

Totale stimato

€0,00 EUR

FMR Magazine
  • Numeri
  • Categorie
  • About
  • Abbonati
  • Accedi

Lingua

  • English
  • Italiano
    • Numeri
    • Categorie
    • About
    FMR Magazine
      Abbonati
    Accedi Carrello
    Cerca

    N.12,
    Solstizio d’Inverno 2024

    Il Numero invernale è dedicato alle grandi Capitali del mondo antico e moderno: la ruggente New York degli anni Venti, la Firenze del Rinascimento, un manoscritto sopravvissuto alla devastazione delle città azteche, la Palermo del Barocco, e infine un divertissement letterario sull'arcaico continente della Pangea.

    ESPLORA IL N.12

    Solstizio d’Inverno 2024

    • Bibliotheca

      Codex Analfabeticus

      Il Codice Cospi, conservato all’Università di Bologna, è uno dei pochissimi manoscritti precolombiani giunti fino a noi.

      Giorgio Antei
    • Effemeridi

      Da cielo in terra a miracol mostrare

      Maria Cristina Chiusa
    • Effemeridi

      Dalla crisalide al capolavoro

      Gabriele Finaldi
      Nicolò Rossi
    • Enigma al Musée de l’Homme

      Gli assemblage del contemporaneo Marco Barina sono attribuiti in un racconto a fantomatiche popolazioni pre-umane.

      Giovanni Mariotti
    • Il conforto della puerpera

      Nella Firenze rinascimentale era usanza rifocillare le donne dopo il parto con cibi presentati su vassoi decorati ad arte.

      Jacqueline Marie Musacchio
    • Aste

      Tiziano alla fermata dell’autobus

      Massimo Navoni
    • De Architectura

      Uno stile per New York

      L’Art Déco cambiò radicalmente il volto di New York, in ogni manifestazione dell’architettura e del design.

      Anthony W. Robins
      Roberto Bigano (ph.)
    • Teatrini siciliani

      Uno sguardo d’insieme sull’Oratorio di San Lorenzo a Palermo, con particolare attenzione agli stucchi del Serpotta.

      Giorgio Villani
      Massimo Listri (ph.)

    CATEGORIE

    • Aste
    • Bibliotheca
    • De Architectura
    • Effemeridi
    • Est e Ovest
    • Flora
    • Estasi minerale
    • Il signor PA va al Museo
    • Storie di mare

    FMR

    • About
    • I libri di Franco Maria Ricci
    • Labirinto della Masone
    • Instagram

    UTENTI

    • Contatti
    • FAQ

    LEGALS

    • Terms and Conditions
    • Privacy policy
    • Cookie policy

    Iscriviti alla newsletter

    © 2025, FMR. All rights reserved
    Franco Maria Ricci Editore

    Lingua

    • English
    • Italiano
    Credits
    • Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
    • Si apre in una nuova finestra.