Accedi a tutti i contenuti!
Questa storia è disponibile solo per gli abbonati.
Registrati ora per leggere tutti gli articoli di FMR.
Annulla o sospendi l'iscrizione quando vuoi.
Abbonati ora Sei già abbonato? Log In

Lapis in tabula

Mamurra e i suoi followers
Alvar González-Palacios

MAMURRA E I SUOI FOLLOWERS

Alvar González-Palacios

Secondo Cornelio Nepote fu Marco Vitruvio Mamurra il primo romano a farsi costruire una dimora incrostata di marmi e di pietre rare (opus sectile); a oltre un millennio e mezzo di distanza, nel XVI secolo, altri notabili della città, specie cardinali, intesero rivaleggiare con quei lussi litici commissionando tavoli intarsiati di marmi rari, diaspri, lapislazzuli. Gli straordinari oggetti di manifattura romana che Alvar González-Palacios presenta in queste pagine ci trasmettono lo stigma di un’epoca fastosa, come gli arredi di una dimora il carattere del suo proprietario. Di committenza e datazione non sempre facili, precedono la codificazione di una nuova, virtuosistica arte settile avvenuta nel 1588 con l’inaugurazione del fiorentino Opificio delle Pietre Dure.