Accedi a tutti i contenuti!
Questa storia è disponibile solo per gli abbonati.
Registrati ora per leggere tutti gli articoli di FMR.
Annulla o sospendi l'iscrizione quando vuoi.
Abbonati ora Sei già abbonato? Log In

Case d’altri

Le scarpe spaiate di Silvestro Lega
Giovanni Mariotti

LE SCARPE SPAIATE DI SILVESTRO LEGA

Giovanni Mariotti

Che profumo di classe media e provincia e Toscana e Ottocento si sprigiona dalle tele in cui Silvestro Lega ritrae bambine che giocano “alle signore” o in qualità di viventi arcolai collaborano alla trasformazione di matasse di lana in morbidi gomitoli! Bohémien ramingo in modeste pensioni e camere ammobiliate, privo della protezione e dei ripari che in un’epoca ormai tramontata i mecenati e le Corti assicuravano, artista fedele a linea e disegno e nitidezza nonostante il sodalizio con i Pittori della macchia, Lega è un innamorato di case d’altri, di famiglie non sue, di douceurs borghesi la cui fioritura trova la sua linfa nella componente femminile. A Silvestro Lega Giovanni Mariotti dedica pagine che, seppure documentate e fedeli, hanno il taglio seducente di una “Vita immaginaria”.