
L’Opera d’Arte Totale per bambini
L’OPERA D’ARTE TOTALE PER BAMBINI
Stefano SalisWagner, Klimt, gli artisti della Secessione sognavano l’Opera d’Arte Totale (Gesamtkunstwerk); su commissione dell’editore Martin Gerlach l’illustratore viennese Carl Otto Czeschka riuscì in un exploit paradossale: realizzarla in piccolo formato, a uso dell’infanzia. I Nibelunghi, pubblicati nel 1909, erano un librino (16 pagine) per il pubblico in età scolare; oggi è una gemma per bibliofili. Perché tutto fosse perfetto e al posto giusto Czeschka aveva curato ogni particolare: il lettering, l’impaginazione, i fregi, le tavole su doppia pagina, il colophon. Nella prima tavola si assisteva al risveglio da un incubo di Crimilde, figlia della regina Ute dei Burgundi.