N.12, Solstizio d’inverno 2024
N.12, Solstizio d’inverno 2024
Prezzo di listino
€45,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€45,00
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Il Numero invernale è dedicato alle grandi Capitali del mondo antico e moderno: la ruggente New York degli anni Venti, la Firenze del Rinascimento (con uno sguardo all’ambiente privato e domestico e in particolare – in vista del Natale – al momento della nascita), un manoscritto sopravvissuto alla devastazione delle città azteche, la Palermo del Barocco, e infine un divertissement letterario sui centri abitati dell’arcaico continente della Pangea. Nelle rubriche protagonista è il Rinascimento italiano.
2024 / Due edizioni; 128 pagine
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Numero invernale è dedicato alle grandi Capitali del mondo antico e moderno: la ruggente New York degli anni Venti, la Firenze del Rinascimento (con uno sguardo all’ambiente privato e domestico e in particolare – in vista del Natale – al momento della nascita), un manoscritto sopravvissuto alla devastazione delle città azteche, la Palermo del Barocco, e infine un divertissement letterario sui centri abitati dell’arcaico continente della Pangea. Nelle rubriche protagonista è il Rinascimento italiano.
Visualizza dettagli completi
2024 / Due edizioni; 128 pagine



INDICE
Dalla crisalide al capolavoro
di Nicolò Rossi, Gabriele Finaldi
Da cielo in terra a miracol mostrare
di Maria Cristina Chiusa
Tiziano alla fermata dell’autobus
di Massimo Navoni
Uno stile per New York
di Anthony W. Robins
Il conforto della puerpera
di Jacqueline Marie Musacchio
Codex Analfabeticus
di Giorgio Antei
Teatrini siciliani
di Giorgio Villani
Enigma al Musée de l’Homme
di Giovanni Mariotti
