N.7, Equinozio d’autunno 2023
N.7, Equinozio d’autunno 2023
Prezzo di listino
€45,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€45,00
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Questo Numero, dedicato a Italo Calvino a cent’anni dalla nascita, è in suo onore pervaso da atmosfere di fiaba: lo costellano viaggi in nobili terre lontane e suggestive soffitte di contadini, l’ultimo amore di un poeta e i magici scintillii del vetro, gli enigmi alchemici di un pittore misterioso e la sogghignante danza di scheletrelli beffardi nascosti in una chiesina altrettanto nascosta. Completano l’offerta alcuni trucchi del mestiere dei grandi mercanti d’arte ed una nuova puntata delle avventure del signor PA narrate dal Premio Nobel Orhan Pamuk.
2023 / Due edizioni; 126 pagine
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo Numero, dedicato a Italo Calvino a cent’anni dalla nascita, è in suo onore pervaso da atmosfere di fiaba: lo costellano viaggi in nobili terre lontane e suggestive soffitte di contadini, l’ultimo amore di un poeta e i magici scintillii del vetro, gli enigmi alchemici di un pittore misterioso e la sogghignante danza di scheletrelli beffardi nascosti in una chiesina altrettanto nascosta. Completano l’offerta alcuni trucchi del mestiere dei grandi mercanti d’arte ed una nuova puntata delle avventure del signor PA narrate dal Premio Nobel Orhan Pamuk.
Visualizza dettagli completi
2023 / Due edizioni; 126 pagine



INDICE
Piccoli segreti
di Orhan Pamuk
L’arte di alzare il livello
di Simone Facchinetti
Immaginazione e immagine
di Italo Calvino (1988)
Il Secolo Namban
di Hwee Lie Bléhaut, Rodrigo Rivero Lake
Vita da star
di Vincenzo Patanè
Architetture del soffio
di Marino Barovier
Astrazione con figure
di Fabio Benzi, Caterina Napoleone
La vita ordinaria delle cose
di Roberto Tassi (1991)
Danza Macabra
di Latica Tomašić Kickert
