Passa alle informazioni sul prodotto

N.6, Solstizio d’estate 2023

N.6, Solstizio d’estate 2023

Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €45,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Nelle pagine di questo Numero, che inaugura l’estate, FMR parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. E mette in scena un dialogo fra l’arte contemporanea e quella dei secoli passati; al contrario di quanto avviene nei dialoghi platonici o in quelli rinascimentali, qui non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici su altre: piuttosto, come in un dialogo fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri.

2023 / Due edizioni; 126 pagine
Lingua
Nelle pagine di questo Numero, che inaugura l’estate, FMR parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. E mette in scena un dialogo fra l’arte contemporanea e quella dei secoli passati; al contrario di quanto avviene nei dialoghi platonici o in quelli rinascimentali, qui non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici su altre: piuttosto, come in un dialogo fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri.

2023 / Due edizioni; 126 pagine
Visualizza dettagli completi

INDICE



Il vestitino rosso

di Orhan Pamuk


Masterchef Royal

di Massimo Navoni


Un’esasperata nitidezza

di Cristian Valenti


Domus Seraphiniana

di Giorgio Villani, Justin Taylor, Laurel Saint Pierre


Granturisti in carrozza

di Nick Foulkes, Fernando Mazzocca, Pietro Mercogliano


Son fili d’oro

di Giorgio Antei


Láng Shìníng

di Giuseppe Maino


Di Provenza il mare e il suol

di Gabriele Reina, Giovanni Mariotti