N.3, Equinozio d’Autunno 2022
N.3, Equinozio d’Autunno 2022
Prezzo di listino
€40,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€40,00
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Il 2022 è stato dichiarato dall’ONU “Anno del Vetro”. FMR rende omaggio a questo versatile materiale a suo modo: mentre una rubrica si sofferma sulle specifiche difficoltà che s’incontrano nell’allestire un’esposizione di artistiche trasparenze, un pezzo molto approfondito e splendidamente fotografato ci mostra il lavoro dei Blaschka, artigiani boemi che nella seconda metà del XIX secolo popolarono i musei del mondo coi loro modelli vitrei d’invertebrati marini.
2022 / Due edizioni; 124 Pagine
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il 2022 è stato dichiarato dall’ONU “Anno del Vetro”. FMR rende omaggio a questo versatile materiale a suo modo: mentre una rubrica si sofferma sulle specifiche difficoltà che s’incontrano nell’allestire un’esposizione di artistiche trasparenze, un pezzo molto approfondito e splendidamente fotografato ci mostra il lavoro dei Blaschka, artigiani boemi che nella seconda metà del XIX secolo popolarono i musei del mondo coi loro modelli vitrei d’invertebrati marini.
2022 / Due edizioni; 124 Pagine



INDICE
Giardini di trasparenze
di David Landau
Il portamento degli dèi
di Antonio Marras
L’importanza di chiamarsi Gioconda
di Simone Facchinetti
Collezione di farfalle
di Pietro Mercogliano
Casa de sombra y lluvia
di Oscar Tusquets Blanca
Dall’Olimpo al Nirvana
Di Renzo Freschi, Giovanni Pascoli (1895), Arnold J. Toynbee (1958), Peter Hopkirk (2006)
Dalla Toscana al Siam
di Neungreudee Lohapon, Maurizia Bonatti Bacchini
Fragile Beauty
di William Warmus, Emmanuel G. Reynaud, Guido Mocafico
Cosa cantavano le Sirene?
di Maurizio Bettini
